Chi Siamo

Società Cooperativa edilizia ARGON PRIMO – a.r.l.

La Cooperativa edilizia ARGON PRIMO s.r.l. viene costituita nel lontano 1987.
La Cooperativa era ed è tuttora costituita da appartenenti alle Forze Armate in aderenza a quanto previsto dal Regio Decreto 1165 del 28/4/1938 e successive modificazioni.
Il suo scopo sociale si concretizzava nella costruzione di 24 alloggi, in villini bifamiliari, insistenti in aree verdi riservate, ciascuna, ad ogni singolo alloggio e immersi nel verde del Parco di Veio, nel Comune di Magliano Romano (RM) a circa 25 chilometri a Nord del G.R.A., raggiungibile in un tempo medio di 40’, sia attraverso la Via Cassia che la Via Flaminia.
Dalla sua costituzione, per lungo tempo, circa 15 anni la stessa ha perseguito, ma inutilmente, il raggiungimento del proprio scopo sociale di costruire alloggi per i propri Soci.
Mi sia consentito di astenermi dal trattare sommariamente le vicende re¬lative ai primi dieci anni di vita della Cooperativa: per molti avvenimenti potrei solo esprimermi per ‘relata reterò′, non es¬sendo, a quel tempo, né Presidente, né socio.
Nel 1997, allorquando i Soci, constatata l’inutilità degli sforzi fino ad allora prodotti, erano sul punto di arrendersi, venne rilevata l’opportunità di esperire un ultimo tentativo, affidando l’incarico di Presidente della Cooperativa al Socio Gen. Pasquale Mancarella.
Lo stesso, dopo cinque anni, troppi, in effetti, se ci si riferisce ai tempi “normalmente” necessari allo scopo, riusciva ad ottenere finalmente per la Cooperativa, tutte le autorizzazioni, i nulla-osta, i permessi e quant’altro richiesto dalla normativa vigente.
Tra peripezie burocratiche di ogni sorta, il progetto è finalmente approvato dal Comune di Magliano Romano con il P.E.E.P. di Zona denominato “Madonna delle Grazie” e il permesso definitivo di costruire è dell’anno 2005.
Passeranno però, ancora tre lunghi anni prima che le costruzioni comincino a diventare realtà sul terreno.
La costruzione dei 24 alloggi in 12 villini bifamiliari, prevista dal progetto iniziale, infatti, a causa del lungo decorso temporale, nonché di sopravvenute nuove esigenze personali, perde parte dei Soci e a nulla valgono le reiterate richieste agli Stati Maggiori di Forza Armata per l’ingresso di nuovi soci onde realizzare appieno lo scopo sociale prefissato.
Così, per volontà unanime dei Soci, viene richiesta agli Enti preposti, una variante riduttiva al Piano originale da 24 a 14 alloggi, approvata la quale è iniziata nel 2009 la difficile fase di costruzione degli stessi e finalmente, grazie alla tenacia e l’impegno del Presidente, dopo due anni di lavori e vicissitudine varie a Dicembre del 2011, il complesso è finalmente ultimato.
Gli alloggi, riservati a personale delle Forze Armate o ai Corpi Armati dello Stato, sono stati realizzati ai sensi della legge 492/75, relativa agli interventi di edilizia economica e popolare, con contributo a carico dello Stato, di cui sono tuttora titolari.
Passeranno ancora dei mesi, poiché a febbraio 2012 l’indomito Presidente è costretto a lasciare la sua carica per motivi di salute, ma la strada ormai è in discesa e completata l’esecuzione delle opere di urbanizzazione primarie, finalmente nell’agosto 2012, a distanza di ben 25 anni dalla sua costituzione, la Cooperativa ARGON PRIMO raggiunge appieno il suo scopo sociale consegnando i 14 alloggi ai propri soci.